Materia, Forma, Gesto
Hanami III
Chiostro di Sant’Abbondio – Università dell’Insubria, Como
5 maggio 2024
Una processione di anti-spose, un gruppo di donne preparatesi per una cerimonia ma da essa poi fuggite. Un crescendo di forme e colori rappresenta un viaggio intimo nell’autoaffermazione e il raggiungimento di una coscienza di sé.









































































Hanami II
Villa Olmo, Como
7 maggio 2023
Hanami II lavora sulla fluidità dei volumi, sulla morbidezza, fondendo un gusto artistico per gli accostamenti ad un’estetica di femminilità sensuale. I dialoghi di colori e di texture sfumano per raggiungere un’immagine elegante e sofisticata.





































Hanami I
Villa del Grumello, Como
8 maggio 2022
“hanami” è una parola giapponese che significa “osservare i fiori” e viene utilizzata principalmente in riferimento alla suggestiva fioritura primaverile dei ciliegi. La scelta di utilizzare questo termine deriva dalla prevalenza di motivi floreali nei tessuti donati dalle aziende. Il riferimento è anche al concetto di fioritura intesa come rinascita, metafora che rimanda al processo di upcycling.

























Performance art
Dal 2024 Anticamera si propone di realizzare eventi e prodotti distinti dai fashion show.
Il primo risultato di questo intento è stata una performance realizzata in collaborazione con Confartigianato Imprese Como. L’evento, dal nome “La Filanda della Creatività”, è stato inserito nella programmazione della prima edizione della Lake Como Creativity Week organizzata dalla Governance territoriale di Como Città Creativa UNESCO e con il supporto delle altre città creative, quali Ferrara, Parma e Fabriano.
L’evento si è svolto presso Opificio Zappa, a Erba: una delle poche ex filande della Provincia rimaste intatte e trasformata in un hub artigianale creativo.




La partecipazione di Anticamera ha riguardato lo studio di capi cuciti e dipinti a mano, coreografie e musica concepiti appositamente per l’occasione.
Una performance di danza di cui Anticamera ha curato la direzione artistica lavorando con le sarte alla realizzazione degli abiti delle ballerine, con gli artisti di Linea Studio Como alla colorazione dei capi e collaborando con l’Associazione Barbara Protti Laboratorio Danza e Paolo De Santis per la realizzazione, rispettivamente, della coreografia e della base musicale dell’evento.
Gli abiti, a performance conclusa, sono stati inseriti in apposite cornici trasformandosi in opere d’arte.



