Un tessuto di relazioni

collaborazioni

Anticamera promuove un’azione solidale compiuta con il sostegno di vari enti del territorio che mira al coinvolgimento di artigiani, artisti, designer ed esperti del settore tessile.

L’Associazione è sostenuta da Confartigianato Imprese Como con cui intrattiene una relazione di supporto e scambio; fondamentale è la reciprocità nel diffondere competenze e conoscenze al fine di intercettare giovani talenti e presentarsi con forza al territorio.

Anticamera rientra nelle azioni di “Trame Creative”: una linea programmatica dedicata alla creatività, all’inclusione e al welfare culturale che mira a promuovere gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 – con particolare attenzione agli Obiettivi 11 “Città e Comunità Sostenibili” e 12 “Consumo e produzione responsabile”.

Grazie alla partecipazione alla Governance territoriale di Como Città Creativa UNESCO, Anticamera rientra nel sistema di legami nazionali e internazionali intessuti con tutte le Città Creative UNESCO e collabora con altri attori culturali e tessili del territorio.

Istituzioni

Le Istituzioni, sia locali che nazionali, hanno appoggiato il progetto fin dall’inizio, garantendo spazi, mezzi e fondi necessari alla sua realizzazione.

aziende

Anticamera collabora con le più importanti aziende tessili del territorio, che donando i loro tessuti a stock, garantiscono il processo di upcycling creativo. Tali aziende vedono il loro lavoro tutelato in un progetto che sceglie consapevolmente l’artigianato e la professionalità locali rispetto a produzioni di minor costo e qualità.

Il rapporto con enti aziendali è stato ed è fondamentale per la crescita del progetto. Tra le realtà, si citano Intesa Sanpaolo che ha concesso la sede di Anticamera e Memesi Società Benefit con cui Anticamera stringe forti legami. Un accostamento di giovani visioni, giovani idee, valori comuni e persone a stimolare il raggiungimento di risultati creativi e innovativi.

ISTITUTI SCOLASTICI

La collaborazione con gli istituti scolastici garantisce ad Anticamera un continuo contatto con i giovani talenti del territorio, che vedono nel progetto una possibilità espressiva.

associazioni e fondazioni

Il Terzo Settore occupa un posto di rilevanza nella rete di collaborazioni coltivata da Anticamera. Fondazioni e Associazioni permettono un contatto diretto e costante con la cittadinanza e la condivisione dei valori fondanti del progetto.